Soundtrack: Dedicato a te (Le Vibrazioni)
In una dieta che si rispetti le verdure non mancano mai: anche la mia dieta è ricchissima di verdura, una porzione di circa 200 grammi deve essere consumata ad ogni pasto.
Chissà perchè però si pensa alle verdure come qualcosa di "noioso"
Oggi vi voglio proporre due modi sfiziosi ma leggeri di mangiare le verdure!

Ho mondato il misto di verdure, eliminando i gambi bianchi delle bietole e quelli duri delle erbette.
Le ho poi tagliate a pezzetti e messe in padella in una padella già calda con un pizzico di sale, uno spicchio d'aglio tritato e una spolverata di peperoncino. Ho saltato per qualche minuto, poi ho aggiunto mezzo bicchiere d'acqua e lasciato cuocere fino a completo assorbimento dell'acqua stessa. Tiepide saranno ottime!

Ho tagliato tutte le verdure a pezzetti più o meno della stessa dimensione, ho condito con un pizzico di sale e un cucchiaino (da thè) di olio EVO
Ho messo il tutto in una pirofila da forno e lasciato cuocere per mezz'ora, quaranta minuti al massimo
Se il vostro regime alimentare lo consente, potete ungere la pirofila e cospargerla di pangrattato, unire le verdure e coprirle con dell'altro pan grattato, una spolverata di pepe nero e qualche fiocchetto di burro
Buon appetito!
Le verdure al forno le faccio spesso anche io: sono tutti flici e la linea non ne risente!
RispondiEliminaCiao Franci, le ho appena fatte ma devo aver sbagliato qualcosa. Sono state in forno un sacco ma mi sono rimaste troppo crude, soprattutto le patate. Dove ho sbagliato? Ci voleva una temperatura piu' alta? o un liquido che aiutasse la cottura? Grazieee!
RispondiEliminaAh scusa, nel post sopra non mi sono firmata, e' talmente tanta l'abitudine di scrivere su fb...
RispondiEliminaComunque sono Giovanna! :-)